Giuseppe Galasso

Contributo alla storia delle finanze del regno di Napoli nella prima metà del seicento

1961. - Roma, - Annuario dell'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, Vol. XI (1959),

Si rende disponibile uno studio ormai introvabile di Giuseppe Galasso sulla storia delle finanze del Regno di Napoli. Il lungo saggio è incentrato sull’operato del conte di Lemos, viceré dal 1610 al 1616, al quale si deve il tentativo più organico che il governo spagnolo abbia fatto, durante tutto il secolo diciassettesimo, per mettere ordine nella contabilità dello stato napoletano e per risanare le finanze, desolate dai debiti e dai mille pesi gravanti su di esse. Completa il lavoro il bilancio del 1626, pubblicato in appendice. Si ringrazia il prof. Luigi Lotti, presidente dell’Istituto Storico Italiano per l’Età moderna e contemporanea, per avere consentito la messa on line del testo su questo sito