Nicoletta Bazzano, Miquel Fuertes Broseta (a cura di)

n. 35, Oralità e scrittura: il parlamento di Sardegna (secc. XIV-XVIII)

2020 - Palermo - Associazione no profit “Mediterranea”

ISBN: 978-88-85812-57-4

ISBN online: 978-88-85812-58-1

Questa raccolta di saggi, dedicata alle corts del regno di Sardegna in età moderna, intende approfondire ­– sulla scia di recenti ricerche sulla rappresentanza – il tema del parlamento quale “teatro della parola”, palcoscenico dove progressivamente si sedimentano specifiche regole di comportamento e dove tenta di radicarsi una comunità politica. Tenendo come filo conduttore il rapporto fra oralità e scrittura, fra parola parlata e parola scritta, si valorizza la centralità politica del parlamento sardo e si approfondiscono questioni fino a questo momento analizzate solo dal punto di vista storico-istituzionale.

 

Oralità e scrittura: il parlamento di Sardegna (secc. XIV-XVIII)