Convegno: “Blaise Pascal. Fonti e Eredità. Filosofia, Letteratura, Scienza” – Roma, 27-28 settembre 2023

Comitato ordinatore: Enrico ARBARELLO (Linceo, Sapienza Università di Roma), Michele CILIBERTO (Linceo, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento), Giovanni JONA-LASINIO (Linceo, Sapienza Università di Roma), Filippo MIGNINI (Linceo, Università di Macerata), Benedetta PAPASOGLI (Lincea, Università di Roma Lumsa), Giorgio PARISI (Linceo, Sapienza Università di Roma), Emanuela SCRIBANO (Lincea, Università di Ca’ Foscari di Venezia)

PROGRAMMA
L’Accademia nazionale dei Lincei celebra il quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623-1662) con un Convegno internazionale dedicato al pensiero di questo grande filosofo, scienziato e scrittore. I numerosi lavori e ricerche dedicati a Pascal negli ultimi decenni hanno mostrato che esiste una filosofia di Pascal, coerente e originale, e che essa, per alcuni aspetti significativi, è sia indipendente dalle scelte teologiche sia collegata agli scritti scientifici di cui si è andato sottolineando il rilievo nel contesto della fisica e della matematica moderne. Il valore letterario e le suggestioni di scrittura che provengono dalle opere di Pascal hanno alimentato l’interesse per la sua eredità nella letteratura moderna e contemporanea.
Il pensiero di Pascal è andato così sempre più emancipandosi dalla esclusiva vocazione apologetica cui era stato spesso ricondotto fino ai primi anni del secolo scorso. È ormai convinzione diffusa che gli scritti di Pascal abbiano segnato un momento decisivo nella storia delle idee, come mostrano gli spunti fecondi che da quei testi hanno tratto scrittori e filosofi, da Baudelaire a Leopardi a Merleau-Ponty. Il Convegno dedicato al pensiero di Pascal si propone di approfondire la centralità di Pascal nel pensiero moderno, individuando nel suo pensiero i luoghi di svolta e le proposte che ne hanno segnato l’originalità rispetto alle fonti e tentando di restituire la coerenza interna dei diversi aspetti della sua opera.

ROMA – PALAZZO CORSINI – VIA DELLA LUNGARA, 10
Segreteria del convegno: convegni@lincei.it – http://www.lincei.it

Tutte le informazioni per partecipare al convegno sono disponibili su:
https://www.lincei.it/it/manifestazioni/blaise-pascal-convegno