Page 2 - 1
P. 2

Mediterranea n. 56 (cop).qxp_Cop56  13/12/22  19:44  Pagina 2


























                                                                                                                                       Collana diretta da Orazio Cancila

                                                                                                                     1.  Antonino Marrone,  Repertorio della feudalità siciliana (1282-1390), 2006,
                                                                                                                         pp. 560
                                                                                                                     2.  Antonino Giuffrida, La Sicilia e l’Ordine di Malta (1529-1550). La centrali tà
                                                                                                                         della periferia mediterranea, 2006, pp. 244
                                                                                                                     3.  Domenico Ligresti,  Sicilia aperta. Mobilità di uomini e idee nella Sicilia
                                                                                                                         spagnola (secoli XV-XV1I), 2006, pp. 409
                                                                                                                     4.  Rossella Cancila (a cura di), Mediterraneo in armi (secc. XV-XV1I1), 2007,
                                                                                                                         pp. 714
                                                                                                                     5.  Matteo Di Figlia, Alfredo Cucco. Storia di un federale, 2007, pp. 261
                                                                                                                     6.  Geltrude Macrì,  I conti della città. Le carte dei razionali dell’università di
                                                                                                                         Palermo (secoli XVI-XIX), 2007, pp. 242
                                                                                                                     7.  Salvatore Fodale, I Quaterni del Sigillo della Cancelleria del Regno di Sicilia
                                                                                                                         (1394-1396), 2008, pp. 163
                                                                                                                     8.  Fabrizio D’Avenia, Nobiltà allo specchio. Ordine di Malta e mobilità sociale
                                                                                                                         nella Sicilia moderna, 2009, pp. 406
                 Nel 2021 hanno fatto da referee per “Mediterranea-ricerche storiche” Armando
                 Alberola Romá (Alicante), Sebastiano Alioto (San Juan Bahía Blanca -                                9.  Daniele Palermo, Sicilia. 1647. Voci, esempi, modelli di rivolta, 2009, pp. 360
                 Argentina), Antonella Alimento (Pisa), Luis Alberto Arrioja Díaz Viruell                            10.  Valentina Favarò,  La modernizzazione militare nella Sicilia di Filippo II,
                 (Michoacán), Giovanni Assereto (Genova) Antonella Barzazi (Padova), Gibran                              2009, pp. 288
                 Bautista y Lugo (Messico), Laura Beck Varela (Madrid), Rafael Benitez Sanchez-                      11.  Henri Bresc, Una stagione in Sicilia, a cura di M. Pacifico, 2010, pp. 792
                 Blanco (Valencia), Rodrigo Bentes Monteiro (Universidade Federal Fluminense),                       12.  Orazio Cancila, Castelbuono medievale e i Ventimiglia, 2010, pp. 280
                 Carlos Birocco (Buenos Aires), Marina Caffiero (Roma, La Sapienza), Alida                           13.  Vita Russo,  Il fenomeno confraternale a Palermo (secc. XIV-XV), 2010,
                 Clemente (Foggia), Silvia Cavicchioli (Torino), Vera Costantini (Venezia), Silvana                      pp. 338
                 D’Alessio (Salerno), Miguel José Deyá Bauzá (Baleari), Carmen Espejo Cala                           14.  Amelia Crisantino, Introduzione agli “Studii su la storia di Sicilia dalla metà
                 (Siviglia), Giovanni Favero (Venezia), Aldo Ferrari (Venezia), Federico Fornaro                         del XVIII secolo al 1820” di Michele Amari, 2010, pp. 360
                 (Roma), Irene Fosi (Chieti), Maria Fusaro (Exeter), Maurizio Gangemi (Bari),                        15.  Michele Amari,  Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al
                 Raúl González Arévalo (Granada), Miguel Gotor (Roma Tor Vergata), Mathieu                               1820, 2010, pp. 800
                 Grenet (Parigi), Francesco Guida (Roma3), Francois Jankowiak (Paris-Saclay),                        16.  Studi storici dedicati a Orazio Cancila, a cura di A. Giuffrida, F. D’Avenia,
                 Oscar José Trujillo (Luján), Xabier Lamikiz (Basque Country), Manuel Lobo                               D. Palermo, 2011, pp. XVIII, 1620
                 Cabrera (Las Palmas), Marta Martín Gabaldón (Messico), Federico Martino                             17.  Scritti per Laura Sciascia, a cura di M. Pacifico, M.A. Russo, D. Santoro,
                 (Messina), Rudolph Matthee (Delaware), Oscar Mazin Gómez (Messico), Silvano                             P. Sardina, 2011, pp. 912
                 Montaldo (Torino), Daniela Novarese (Messina), Aliza Moreno-Goldschmidt                             18.  Antonino Giuffrida, Le reti del credito nella Sicilia moderna, 2011, pp. 288
                 Gerusalemme). Elisa Novi Chavarria (Univ. Del Molise), Salvatore Raimondi                           19.  Aurelio Musi, Maria Anna Noto (a cura di),  Feudalità laica e feudalità
                 (Palermo), Giovanni Ricci (Ferrara) Roberto Regoli (Università Gregoriana),                             ecclesiastica nell’Italia meridionale, 2011, pp. 448
                 Roberto Rossi (Salerno), Jean-Frederic Schaub (EHESS), Griselda Tarragó                             20.  Mario Monaldi,  Il tempo avaro ogni cosa fracassa,  a cura di R. Staccini,
                 (Córdoba (Argentina).                                                                                   2012, pp. 209
   1   2   3   4   5   6   7