Page 118 - 1
P. 118

644                                                 Pierre Niccolò Sofia


                veneziani , ammonta a 2,3 milioni di ducati annui, equivalenti al 25%
                         10
                circa del valore di tutte le merci uscite dal porto veneziano in quel
                periodo .  La  metà  di  questi  prodotti  è  destinata  direttamente
                       11
                all’estero,  ma  a  questa  quota  andrebbero  probabilmente  aggiunti  i
                flussi di esportazione indiretti, come ad esempio quelli che transitano
                attraverso la Terraferma veneziana o la Pianura Padana e si dirigono
                in Germania o verso i porti di Genova e Livorno  (Figura 1).
                                                              12

                   Figura 1 - Destinazione delle Manifatture della Dominante, 1772/73-1789/90.
























                Fonte: Asve, Vsm, Registri, regg. 13, 18, 23, 29, 35, 41, 47, 52, 57, 63, 67, 72, 76, 80, 85, 90,
                95, 100.



                   10  Si tratta di 173 prodotti fabbricati dalle corporazioni veneziane o da individui che
                hanno ricevuto un privilegio di fabbricazione da parte delle autorità veneziane, come
                una privativa (monopolio) o l’esenzione di alcuni dazi e imposte. In questo secondo caso,
                una parte del processo produttivo può svolgersi sulla Terraferma, W. Panciera, L’econo-
                mia: imprenditoria, corporazioni, lavoro cit., p. 520.
                   11  Asve, Vsm, Registri, regg. 13, 18, 23, 29, 35, 41, 47, 52, 57, 63, 67, 72, 76, 80,
                85, 90, 95, 100.
                   12  In altre parole, per alcune quote di specifici traffici, le città della Terraferma veneta
                o della Pianura Padana, registrate come destinazioni, sarebbero in realtà luoghi di tran-
                sito. La questione andrebbe chiarita con un esame dettagliato della fonte, ma l’analisi
                condotta sul commercio delle perle di vetro mostra come una parte dei flussi ufficial-
                mente registrati come diretti a Bologna, siano in realtà destinati a Livorno e, da lì, ai
                porti inglesi. Similmente, uno studio in corso sul commercio dello zucchero suggerisce
                che  parte  delle  spedizioni  verso  Bassano,  Treviso  e  Udine  proseguissero  poi  verso  il
                mondo tedesco. A tal proposito, si veda anche il contributo di Magnus Ressel in questo
                dossier.



                Mediterranea – ricerche storiche – Anno XIX – Dicembre 2022
                ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123