Page 125 - 1
P. 125
Nicchie commerciali e resilienza dei sistemi economici mediterranei di età moderna... 651
La presenza di tre corporazioni ‘gelose’ – come esse stesse si defini-
scono – teoricamente chiuse agli esterni, non intacca la competitività
del settore. Come un’ormai ampia letteratura ha mostrato , la com-
29
prensione del ruolo e delle funzioni dei corpi di mestiere nelle econo-
mie e nelle società d’antico regime passa, tra le altre cose, dall’accet-
tazione dello scarto esistente tra il quadro normativo e le pratiche di
lavoro. Nello specifico, la forza della filiera delle perle emerge chiara-
mente quando si prendono in considerazione tre aspetti.
Il primo è appunto quello dello scarto tra regole e pratiche. No-
nostante la rigidità e i divieti degli statuti, i patroni e i negozianti
delle due Arti delle perle hanno a loro disposizione diverse leve per
rendere flessibile la produzione, ad esempio l’allungamento dei
tempi di lavoro ; la compressione salariale attraverso i pagamenti
30
in baratto, l’impiego di moneta svalutata o la semplice riduzione
delle mercedi (anche in presenza di tariffari) ; l’impiego di manodo-
31
pera non corporata, spesso costituita da donne, bambini e immi-
grati ; il non rispetto dei limiti sul numero di mezzi di produzione
32
(fornaci, lucerne) consentiti.
29 A. Guenzi, P. Massa, F. P. Caselli (eds.), Guilds, Markets, and Work Regulations in
Italy, 16th-19th Centuries, Ashgate, Aldershot, 1998; A. Guenzi, P. Massa, A. Moioli (a
cura di), Corporazioni e gruppi professionali nell’Italia moderna, Franco Angeli, Milano,
1999; P. Massa, A. Moioli (a cura di), Dalla corporazione al mutuo soccorso : or-
ganizzazione e tutela del lavoro tra XVI e XX secolo, Franco Angeli, Milano 2004; C.M.
Belfanti, Guilds, Patents, and the Circulation of Technical Kowledge: Northern Italy during
the Early Modern Age, «Technology and Culture», n°45, luglio 2004, pp. 569-589; S.R.
Epstein, M. Prak (eds.), Guilds, Innovations and the European Economy, 1400-1800,
Cambridge University Press, Cambridge; L. Mocarelli, Guilds Reappraised: Italy in the
Early Modern Period, International Review of Social History, n°53, 2008, pp. 159-178 ;
J. Lucassen, T. De Moor, J.L. van Zanden, The Return of the Guilds: Towards a Global
History of the Guilds in Preindustrial Times, «International Review of Social History»,
n°53, 2008, pp. 5-18; M. Prak, J.L. van Zanden (eds.), Technology, Skills and the Pre-
Modern Economy in the East and the West, Brill, Leida, Boston, 2013; A. Caracausi, M.
Davies, L. Mocarelli (eds.), Between Regulations and Freedom. Work and Manufactures
in European Cities, 14th-18th, Cambridge Scholar Publishing, Cambridge, 2008; R. Ago
(a cura di), Storia del lavoro in Italia. L’età moderna. Trasformazioni e risorse del lavoro
tra associazioni di mestiere e pratiche individuali, Castelvecchi, Roma, 2018; M. Prak, C.
Haru Crowston, B. De Munck et alii, Access to the Trade: monopoly and Mobility in Eu-
ropean Craft Guilds in the Seventeenth and Eighteenth Centuries, «Journal of Social His-
tory», n° 54, 2020, pp. 421-452.
30 Bmc, M.C. IV, c. 99, c. 265-266; ivi, c. 33, c. 41r-41v; Asve, Censori, b. 32, c.s.n.
16.01.1782. Su questo tema si veda C. Maitte, D. Terrier, Les rythmes du labeur. En-
quête sur le temps de travail en Europe occidentale, XIV e -XIX e siècle, La Dispute, Parigi,
2020.
31 Asve, Censori, b. 40, c. 14; ivi, b. 21, fasc. 21, 09.02.1771 (M.V.), 13.02.1771
(M.V.), 18.02.1771 (M.V.), 19.02.177 (M.V), 26.02.1771 (M.V.), 29.02.1771 (M.V.),
09.05.1772; Ivi, b. 39, 09.1784.
32 Bmc, M.C. IV, c. 99, c. 63, c. 306; Asve, Inquisitori di Stato, b. 820, fasc. «Marga-
riteri», «Nota dei patroni di fornasa che tengono in lavoro dell’arte de margariteri nelle
Mediterranea – ricerche storiche – Anno XIX – Dicembre 2022
ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online)