Page 133 - 1
P. 133

L’emigrazione egiziana in Italia negli anni Settanta del Novecento   133


                    mente qualificata, stabile o di passaggio, proveniente dagli Stati arabi,
                    dal  Sudan,  dall’Africa  sub-sahariana  e  dalle  aree  mediorientali,  in
                    coincidenza con le numerose guerre che hanno sconvolto quelle zone.
                    Contemporaneamente il Paese conobbe il fenomeno dell’emigrazione
                    verso l’estero, significativo a partire dagli anni Settanta, e anche il fe-
                    nomeno dell’emigrazione di ritorno.
                       Per  ricostruire  le  caratteristiche  dell’emigrazione  egiziana  è  indi-
                    spensabile concentrarsi sulle scelte del periodo successivo all’avvento
                    al potere di Nasser . Tra il 1954 e il 1956 il presidente avviò iniziative
                                       7
                    di riforma dello Stato e dell’economia, con l’obiettivo di nazionalizzare
                    le attività economiche, aumentare l’indipendenza energetica e garan-
                    tire al paese l’approvvigionamento delle materie prime . Fine ultimo
                                                                           8
                    era la rottura dei legami con le ex potenze coloniali, in primis con l’In-
                    ghilterra  ma  anche  con  la  Francia,  gli  Stati  che  avevano  per  lungo
                    tempo controllato la regione mediorientale. Il nazionalismo di Nasser
                    portò anche al disincentivo dell’emigrazione dal Paese, perché il leader
                    arabo riteneva che la forza lavoro egiziana dovesse essere protetta e
                    tutelata . Nel corso degli anni Cinquanta e degli anni Sessanta, pro-
                            9
                    prio  per  questo,  non  si  registrò  un  massiccio  flusso  in  uscita
                    dall’Egitto, anche se non mancò un’emigrazione qualificata, composta
                    da medici, insegnanti, tecnici, ingegneri, spesso coinvolti in attività
                    economiche  legate  direttamente  o  indirettamente  a  iniziative  egi-
                    ziane .
                         10
                       A fianco di questi flussi è anche importante ricordare la partenza di
                    esponenti dei Fratelli Musulmani, fuggiti a seguito della repressione
                    governativa e diretti prevalentemente verso l’area del Golfo . Tra que-
                                                                             11
                    sti la figura che spicca per la centralità e l’autorità che ha rivestito
                    anche in campo religioso è Yusuf al Qaradawi, partito per il Qatar nel
                    1961. Nel corso degli anni Sessanta a spostarsi fuori dal Paese è anche
                    la componente copta. Secondo Alessia Melcangi, tale spostamento si


                       7  F. Carchedi, M. Colucci, Le politiche migratorie: i casi di Egitto e Marocco, in E.
                    Ferragina  (a  cura  di),  Rapporto  sulle  economie  del  Mediterraneo.  Edizione  2016,  Il
                    Mulino, Bologna, 2016.
                       8   J.  Jankowsky,  Nasser’s  Egypt,  Arab  Nationalism  and  the  United  Arab  Republic,
                    Lynne Rienner Publisher, Colorado, 2002.
                       9  L. Coslovi, A. Zarro, Stati africani e migrazioni. La sfida dell’institution building,
                    Cespi-Sid, Roma, WP 39, 2008. Per un quadro complessivo sulla storia contemporanea
                    dell’Egitto cfr. M. Campanini, Storia dell’Egitto contemporaneo. Dalla rinascita ottocente-
                    sca a Mubarak, Edizioni Lavoro, Roma, 2004.
                       10  G. Piluso, Mutamenti costituzionali e politiche migratorie nei paesi dell’Islam medi-
                    terraneo, «Alexis», 2 (2014-15), disponibile al link https://unikore.it/images/centrodi-
                    ricerca/rivistaalexis/2numero/GiuseppePilusoSkai.pdf
                       11  Si vedano: H. Kandil, Inside the Brotherhood, Cambridge, Polity, 2015, p. 65; G.
                    Tsourapas, The Politics of Migration in Modern Egypt. Strategies for Regime Survival in
                    Autocracies, Cambridge, Cambridge University Press 2020, p. 47.


                                                 Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIX - Aprile 2022
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138