Page 258 - 1
P. 258

258                                                 Recensioni e Schede


                «svolgersi a borghesia moderna». Va   va  concezione  storiografica  del  di-
                tuttavia  osservato  come  la  recente   ritto, su cui viene fondandosi l’auto-
                storiografia  abbia  approfondito  il   rità  dello  Stato  moderno;  nel  pen-
                giudizio di Croce sulla rivolta napo-  siero storico di Vico; nel giurisdizio-
                letana  attraverso  la  comparazione   nalismo  giannoniano.  Di  questa
                tra la Storia del Regno di Napoli, la   nuova  élite  –  ed  è  qui  l’originalità
                Storia dell’età barocca e altri scritti,   della posizione dello storico siciliano
                rilevando la maggiore complessità e   rispetto  a  quella  di  Croce  –  Romeo
                oscillazione della posizione crociana   mostra  i  due  volti  della  medaglia:
                rispetto alla vulgata.              quello  positivo  e  quello  negativo,  il
                   Ma l’attenzione di Romeo, sempre   valore  e  i  limiti.  Particolare  atten-
                nel saggio ricordato, si concentra sul   zione egli dedica alle teorie economi-
                Regno borbonico. Esso non riprende   che degli Illuministi meridionali, Ga-
                la  tradizione  unitaria  del  Mezzo-  liani, Genovesi, Filangieri.
                giorno,  «in  realtà  –  scrive  Romeo  –   Al primo, autore del trattato Della
                spenta per sempre con la guerra del   moneta, rende il merito di aver con-
                Vespro»: una notazione importante,   cepito «una teoria del valore che ri-
                quest’ultima, che, anche senza espli-  mane  tra  gli  acquisti  più  cospicui
                cito riferimento, rinvia alle prime pa-  della  scienza  settecentesca».  Tutta-
                gine della crociana Storia del Regno   via Galiani – ed è l’altro verso della
                di Napoli, precisamente alla separa-  medaglia – «non seppe far proprie le
                zione tra Sicilia Citra Pharum e Sici-  dottrine del secolo e affermò sempre
                lia Ultra Pharum dopo la guerra del   l’esistenza di un Dio che per lui man-
                Vespro. Essa, per Croce, segnò il de-  cava di vera giustificazione e non in-
                stino di un Regno nato per amputa-  tese quel che v’era di serio e di valido
                zione,  con  una  sorta  di  malforma-  nelle nuove parole di Natura, di Uma-
                zione  genetica  che  avrebbe  pesato   nità, di Ragione: e però non riuscì a
                nei secoli successivi.              criticare  veramente  i  suoi  avversari
                   Come è noto, la più recente sto-  illuministi, della cui battaglia gli ri-
                riografia – e mi riferisco soprattutto   mase precluso il significato più pro-
                a Galasso – ha rivisto la posizione del   fondo». Poi, riprendendo Croce, così
                Croce, evidenziando come ben prima   continua: «Se egli (Galiani) riaffermò
                della guerra del Vespro e della pace   la grande tradizione italiana dei po-
                di Caltabellotta Napoli e Sicilia aves-  litici del Cinquecento, non può dirsi
                sero intrapreso un cammino di auto-  che  veramente  superasse  il  secolo
                nomia e di separazione, tale da con-  XVIII,  anzi,  per  certi  rispetti  gli  ri-
                figurare due distinte comunità poli-  mase estraneo».
                tiche e culturali.                     Del Genovesi Romeo apprezza so-
                   Il Settecento meridionale, per Ro-  prattutto  la  sua  funzione  di  capo-
                meo come per Croce, è il secolo in cui   scuola della seconda generazione di
                il  ceto  medio  si  identifica  con  la   illuministi meridionali, ma – scrive –
                classe intellettuale formata da avvo-  «non si può dire che egli avesse reale
                cati e giuristi soprattutto. Essa viene   originalità  di  pensiero  politico  ed
                acquistando peso e importanza nelle   economico, e non gli si deve nessun
                pieghe del sistema dominante. E la   acquisto  scientifico  paragonabile  a
                nuova  «classe  politica»  si  configura   quelli  conseguiti,  per  esempio,  dal
                soprattutto  come  «forza  intellettua-  Galiani». L’oscillazione tra mercanti-
                le»:  entrambe  espressioni  adottate   lismo e fisiocrazia, la richiesta di au-
                da Romeo. La sua genesi è nella nuo-  mento della popolazione, il timore di





                Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIX - Aprile 2022
                ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263