Page 241 - 1
P. 241
Recensioni e Schede 509
permitirán plantear nuevos e intere- e demografiche. In tale contesto le
santes debates sobre la nobleza y “pestilenze” (termine utilizzato per
todo lo que le rodea. identificare ogni tipo di malattia con-
tagiosa) hanno sempre rappresen-
José Enrique Anguita Osuna tato un fattore particolarmente si-
gnificativo sulla vita delle società, in-
cidendo sul rialzo dei prezzi, sui di-
Pietro Dalena, Civiltà in cammino. Di- sordini provocati dalla penuria di
namiche ambientali, sociali e politi- cibo, sull’aumento dei reati contro la
che nel Mezzogiorno medievale, Adda proprietà, sulla migrazione per fame,
Editore, Bari, 2022, pp. 374 sul diffondersi della paura e sull’an-
siosa ricerca dei rimedi nella strego-
La crisi pandemica, che ha messo neria o nell’attività prodigiosa dei
in ginocchio l’intero pianeta nell’ul- santi (Ivi, p. 23).
timo biennio, ha generato una rifles- Su queste premesse, Dalena rico-
sione multidisciplinare, che ha visto struisce l’eclissi della civiltà romana
coinvolti soprattutto gli storici, chia- in Italia attraverso il primo me-
mati a fornire esempi, testimonianze dioevo, evidenziando la rilevanza che
e chiavi di lettura provenienti dalle ebbero i flagelli naturali nel concor-
passate esperienze relative alla ge- rere – assieme all’invasione longo-
stione delle crisi emergenziali (pesti- barda – a decimare la popolazione
lenze, terremoti, inondazioni, locu- italica e polverizzare forme etiche e
ste, siccità, carestie, uragani) che schemi civili, rompere gli assetti isti-
hanno sconvolto, ciclicamente nel tuzionali, il sistema relazionale e le
tempo, la società e il suo “cammino”. pratiche sociali e ridurre le attività
Su questi temi – su cui tra il 2020 e economiche a forme di sussistenza.
il 2021 sono stati dati alle stampe Tra queste, soprattutto l’epidemia di
numerosi saggi e monografie di ta- peste che, partendo da Costantino-
glio storico-giuridico – un punto di poli nel 531 d.C., si diffuse in tutta
riferimento è certamente rappresen- Europa con la guerra greco-gotica
tato dal recente volume di Pietro Da- (535-553), segnò una svolta epocale
lena, Civiltà in cammino. Dinamiche – come testimoniato da Procopio da
ambientali, sociali e politiche nel Mez- Cesarea, da Gregorio Magno e, suc-
zogiorno medievale, che presenta cessivamente, da Paolo Diacono –
una analitica ed affascinante rico- contribuendo in maniera significa-
struzione del cammino affrontato tiva «a demolire le ultime vestigia
dalle civiltà medievali del Mezzogior- dell’organizzazione territoriale e so-
no attraverso le complesse vicende ciale romana (basata sulla rete di
generate dalle calamità naturali. collegamenti tra le città, su un’attiva
Suddiviso in cinque capitoli dedi- vita civile, sulla centuriazione dei
cati alle dinamiche sociali delle ma- terreni agricoli e sulle grandi rotte
lattie epidemiche, agli assetti viari, mediterranee)» (Ivi, p. 28). Ciò spiega
alle politiche di viabilità e agli aspetti lo spopolamento delle città e l’ab-
di civiltà longobarda, normanna e bandono delle reti viarie, causa di un
sveva – corredati da appendici docu- processo di “desocializzazione” che
mentarie, mappe storiche e imma- condusse a cancellare consuetudini
gini dei luoghi citati – l’Autore mette e tradizioni giuridiche e a generare
in evidenza il “rapporto obliquo” esi- un regresso economico e socio-cul-
stente tra uomo e ambiente e l’inci- turale.
denza dei fattori naturali imponde- Fu grazie all’assestamento longo-
rabili ed imprevedibili sul cammino bardo nel Mezzogiorno che, alla fine
dei popoli, ostacolato da crisi sociali dell’VIII secolo, ci fu una graduale
Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIX - Agosto2022
ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online)