Page 176 - 1
P. 176

Dalessio (app)_7  14/12/18  09:32  Pagina 588






                 588                                                    Silvana D’Alessio


                    Il trattato di Geronimo Gatta, un medico di Sala Consilina, Di una
                 gravissima peste che nella passata Primavera, e Estate dell’anno 1656
                 depopulò la città di Napoli […], edito a Napoli, nel 1659, e dedicato a
                 Beatrice Caracciolo dei duchi di Airola, è uno dei testi più noti relativi
                 alla peste che colpì Napoli nel 1656, ma ancora poco si conosce dell’au-
                                                                                   1
                 tore e della sua descrizione del morbo, in una parola, controcorrente .
                    Oltre alla propria esperienza diretta, furono utili a Gatta gli aforismi
                 «de peste» di Santorio Santorio, inclusi nell’edizione del 1634 del De sta-
                 tica medicina (la cui prima edizione risale al 1614) . Santorio (Capodistria,
                                                               2
                 1561 – Venezia, 1636), medico e confidente di Paolo Sarpi e vicino a Gali-
                 leo Galilei, fondatore della iatromeccanica ed ideatore di vari strumenti
                                                              3
                 utili allo studio quantitativo dei fenomeni fisici , scrisse i suoi aforismi
                 all’indomani della peste a Venezia nel 1630. Gatta li cita frequentemente
                 (in alcuni casi cita due volte lo stesso aforisma), lodandolo sempre come
                 «verdatiero», «fedelissimo e sottilissimo», «sottilissimo e di verità». Nelle
                 pagine che seguono, si illustrerà il modo in cui Gatta descrive la peste,
                 mettendo in luce le novità del suo trattato e le sue affinità con i contributi
                 dei medici napoletani più dotti e audaci di quegli anni.


                 Polveri

                    Come racconta Gatta stesso, si trovava a Napoli quando scoppiò la
                                                                4
                 peste. Erano i primi di febbraio ed era Carnevale ; fu invitato a visitare
                 un  «gentiluomo»  dell’Aquila,  nel  carcere  della  Vicaria,  tale  Fabio



                    1  G. Gatta, Di una gravissima peste, che nella passata Primavera, & Estate dell’anno
                 1656 depopulò la Città di Napoli, suoi Borghi, e Casali, e molte altre Città, e Terre del suo
                 Regno. Familiar Discorso Medicinale, in tre libri diviso, dedicato alla «Illustrissima Signora
                 D. Beatrice Caracciola de Signori Duchi d’Airola: Duchessa di Martina, Contessa di Buc-
                 cino, e del Castelluccio, signora di Motola, e di luoco rotondo [sic], eruditissima di varie
                 scienze» [d’ora in poi: Gatta, Di una gravissima peste], Napoli, Luc’Antonio di Fusco,
                 1659; il trattato è anticipato da sonetti di alcuni membri della sua famiglia e Accademici
                 Vigilanti, di Polla (vicino Sala).
                    2  S. Santorio, De statica medicina et de responsione ad Staticomasticem aphorismorum
                 sectionibus octo comprehensa, M.A. Brogiollum, Venetiis, 1634, pp. 126-140 («De peste»;
                 si tratta di quindici aforismi); ora in italiano in G. Ruozzi (a cura di), Scrittori italiani di
                 aforismi, Mondadori, Milano, 1997, vol. I, pp. 623-624. Ha contribuito a riaccendere l’at-
                 tenzione su Santorio il convegno su Humours, mixtures, corpuscles. International Confe-
                 rence, a cura di F. Bigotti e J. Barry (18-20 May 2017, Pisa); sugli aforismi di Santorio è
                 in preparazione un saggio di chi scrive e di V. Nutton.
                    3  Cfr. G. Trebbi, Santorio Santorio, Dizionario Biografico degli Italiani, 90 (2017). Chia-
                 risce il rapporto di ossequio per Galilei la lettera del 9 febbraio 1615 con cui Santorio inviò
                 allo scienziato una copia del De statica: in M. Del Gaizo, Ricerche storiche intorno a Santorio
                 Santorio ed alla Medicina statica, «Resoconto delle adunanze e dei lavori della Reale Acca-
                 demia Medico-Chirurgica di Napoli», XLIII (genn.-dic. 1889-1890), pp. 111-113.


                 Mediterranea - ricerche storiche - Anno XV - Dicembre 2018     n.44
                 ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181