Page 99 - mediterranea 57
P. 99
I galeotti della flotta genovese condannati per diserzione... 99
78. Giuseppe Montenero Spagna 31 20 anni 55 30 settembre 1732
79. Gaetano Zigner Germania 33 15 anni 2 aprile 1734
80. Giacomo Antonio Rivetti Francia 36 10 anni 5 aprile 1734
81. Gonfrit Craus Germania 30 20 anni 11 luglio 1735
82. Giovanni Duzech Germania 38 5 anni 25 settembre 1737
83. Giorgio Bucalli Genova 27 A vita 56 12 novembre 1738
84. Giovanni Percingher Svizzera n.i. A vita 57 18 novembre 1738
85. Giacomo Priani Venezia 39 5 anni 25 maggio 1739
86. Giovanni Imbres n.i. 29 A vita 25 agosto 1739
87. Giuseppe Borsia Sarzana 26 6 anni 27 novembre 1739
88. Giambattista Robbato 58 Savoia 31 20 anni 59 30 gennaio 1740
89. Giuseppe Becco Savona 41 8 anni 17 marzo 1740
90. Giovanni Masini Corsica 41 15 anni 60 31 marzo 1740
91. Giovanni Cremer Vienna 35 10 anni 4 giugno 1740
92. Giuseppe Bonet Piemonte 33 10 anni 11 giugno 1740
93. Giovanni Ferber Germania 35 5 anni 11 giugno 1740
94. Giorgio Andrea Passabosch Germania 37 5 anni 11 giugno 1740
95. Giovanni Lacurd Normandia 40 5 anni 11 giugno 1740
96. Giuseppe Pescalmone n.i. 27 10 anni 10 ottobre 1740
97. Giorgio Pesler Vienna 36 10 anni 15 settembre 1740
98. Giorgio Peirano Rapallo 29 3 anni 61 12 dicembre 1740
99. Giacomo Langh Wurttemberg 31 7 anni 14 dicembre 1740
100. Giuseppe Firler Sassonia 25 10 anni 7 febbraio 1741
101. Giuseppe Enchand n.i. 25 4 anni 62 27 febbraio 1741
102. Gabriele Fernandez Saragozza n.i. 3 anni 27 febbraio 1741
103. Giuseppe Camono Savoia 29 6 anni 27 febbraio 1741
104. Gio. Antonio De Martini Genova 25 6 anni 63 17 maggio 1741
105. Gerolamo Badolino Alessandria 26 6 anni 27 maggio 1741
106. Giorgio Munich Germania 25 3 anni 64 27 maggio 1741
107. Giambattista Vattuone Sestri Levante 24 3 anni 16 giugno 1741
108. Giorgio Fattner Brandeburgo 40 6 anni 65 18 luglio 1741
55 Al momento della stesura del repertorio, il galeotto in questione, già condannato
per diserzione reiterata, si trovava sotto processo per aver aiutato un altro forzato a
fuggire.
56 Alla normale pena per diserzione si aggiungeva in questo caso l’aggravante dell’ab-
bandono del posto di guardia, presso il forte di Santa Maria.
57 In questo caso, la condanna a vita era motivata anche dal tentativo di fuga verso
un’area controllata dai ribelli còrsi.
58 «Gio. Batta Robba o sia Robbato». Per il nome Giambattista viene sempre impie-
gata, indipendentemente dalla provenienza dei galeotti, la variante genovese.
59 Per aver tentato la fuga, scavalcando le mura, dal forte di Savona.
60 Oltre alla diserzione, pagava il possesso ovviamente illegale di un coltello, scoperto
durante una perquisizione.
61 Sotto processo per aver agevolato la fuga di un altro forzato.
62 Caso analogo a quello segnalato nella nota precedente.
63 Il forzato in questione scontava una pena di tre anni per diserzione e una analoga
per furto, comminata dalla Rota criminale.
64 Una correzione riporta in realtà una pena di tre anni e mezzo.
65 Caso analogo a quello segnalato nella nota n. 63: in questa circostanza, il colpevole
aveva rubato la somma di 90 lire, che ovviamente era tenuto a restituire indipendente-
mente dalla condanna.
Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Aprile 2023
ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online)