Page 135 - Rivista58_BR_con_cop
P. 135

Il sud Italia nello sguardo di due viaggiatrici settecentesche. Un approccio storico   361


                       Mossa da «un semplice desiderio di veder vendicata la capacità delle
                    donne» , l’autrice, con lucidità critica, prova a ricercare le cause di
                           64
                    questa  scarsa  considerazione  della  donna  tanto  nell’atteggiamento
                    delle  dame  (le  quali,  badando  esclusivamente  all’«industriosa  appa-
                    renza», umiliano «di molto il proprio sesso») quanto nel comune pen-
                    sare («forse una Donna non è di quel talento ancor fornita sì che possa
                    delle ore del giorno qualche parte alle scienze, almeno le più utili, con-
                    sagrare? Che il sesso è gentile, e dilicato, che importa?»). È lei stessa
                    a dare l’esempio – lo si legge nelle relazioni d’approvazione del mano-
                    scritto –, presentando un resoconto «utile anche agli altri», «un sì no-
                    bile esempio di donnesca letteratura» che può spingere altre donne «a
                    pubblicare qualche produzione per la gloria della nostra Italia, e per lo
                    splendore del nostro secolo», e a «parimente […] gareggiare co’ valen-
                    tuomini», come lei è stata in grado di fare .
                                                             65
                       Ma molto di più caratterizza la sua pagina. Le sue competenze non
                    sono purtroppo tali da consentirle un’analisi attendibile nelle cifre e
                    nelle soluzioni a problematiche di natura economico-sanitaria-sociale
                    di complessa risoluzione. Tuttavia, il suo viaggio (e la sua rendiconta-
                    zione) non è avaro di umori, è un’esperienza sorprendente e occasione
                    di socializzazione; molte cose colpiscono la sua fantasia e le emozioni
                    conferiscono significato ai luoghi . Tutti i personaggi che compongono
                                                    66
                    il poliedrico scenario di questo racconto di viaggio (donne, contadini,
                    nobili) non sono le comparse di un quadro di maniera o figure lettera-
                    rie di un’Arcadia perduta. Qui c’è la descrizione della vita quotidiana
                    della gente, e in particolare delle donne, che contribuisce ad abbattere
                    molti pregiudizi sugli abitanti del Sud («come con piacere osservai») .
                                                                                      67
                    Secondo Placanica, l’intellettuale locale che visita il meridione d’Italia
                    «tende  al  lamento  perché  ammira  il  passato  e  dispregia  il  presente
                    della sua terra, influenzando o tendendo ad influenzare tutti gli altri
                    personaggi; crede di conoscere il Sud, proclama di non stimarlo, ma
                    vuole tutelarne la dignità» . Nel caso di Matilde, le terre visitate rap-
                                              68
                    presentano, si, un mondo diametralmente opposto al suo, ma sono


                    Sánchez, D. Cerrato (eds.), Querelle des femmes: thoughts, voices and actions, Benilde
                    Editorial, Sevilla, 2019, pp. 31-42.
                       64  M. Perrino, Lettera cit., p. 31.
                       65  È quanto scrivono i due esaminatori del manoscritto, Carmine Fimiani e Felice
                    Cappello (ivi, pp. non numerate). La Lettera, al di là di quanto affermato da qualche voce
                    isolata, venne molto apprezzata dai contemporanei (pensiamo, ad esempio, all’ottima
                    recensione su L’esprit des Journaux nel 1787) e citata successivamente. Cfr. P. Guida,
                    Scrittrici con la valigia cit., p. 91.
                       66  Mette in dialogo due territori di ricerca fertili come la storia urbana e quella delle
                    emozioni il volume di E. Novi Chavarria, P. Martin (a cura di), Emozioni e luoghi urbani.
                    Dall’antichità a oggi, Viella, Roma, 2021.
                       67  M. Perrino, Lettera cit., p. 33.
                       68  A. Placanica, La capitale, il passato, il paesaggio cit., p. 168.


                                                 Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Agosto 2023
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140