Page 207 - 1
P. 207

Ricordi di un ex Normalista                                      749


                    Trombetti . Al Liceo Mandralisca contrassi molte amicizie con Dio-
                              17
                    doro Grasso  e Giuseppe Calabrò , ma soprattutto ebbi una grande
                                                      19
                                18
                    venerazione per Eugenio Donadoni . Ma che impressione terribile fece
                                                      20
                    a me e ai miei compagni questo insegnante di letteratura italiana alla
                    prima lezione! Brutto fisicamente e gracile di corpo, colla testa grossa,
                    i capelli neri, la fronte rugata da crespe, il viso giallo come quello dei
                    Mongoli, gli occhi piccoli, ma acuti e penetranti che, quando ti fissa-
                    vano, balenavano e ti mettevano molta tremarella addosso, il viso sar-
                    donico, sembrava quasi Mefistofele in persona che volesse canzonarci
                    e  portarci  nel  regno  di  Belzebù.  Ma,  alla  seconda  lezione,  ci  accor-
                    gemmo  subito  che  avevamo  da  fare  con  una  personalità  di  primo
                    piano. Tanta era la sua cultura, la forza persuasiva del suo dire, la
                    finezza del suo giudizio, la bontà del suo cuore, la finezza e il suo ca-
                    rattere nobile e sdegnoso che riuscì a conquistare l’animo di tutti, an-
                    che dei più svogliati. Correggeva i nostri elaborati con uno scrupolo
                    forse eccessivo: non si limitava a segnare gli errori e le improprietà di
                    linguaggio con dei segni rosso-bleu, come sogliono fare oggi alcuni do-
                    centi  d’italiano,  ma  ammetteva  a  fianco  delle  colonne  scritte,  e  in
                    penna, le correzioni; e poi in fondo esprimeva il giudizio critico. Tal-
                    volta rifaceva il componimento dell’alunno di sana pianta. Mi duole di
                    aver perduto tutti i componimenti corretti e postillati da lui. Sarebbero
                    un modello da offrire a qualche insegnante sbuccione, che, con due
                    fregacci, crede di avere compiuto il suo dovere.
                       Era un vero godimento stare a sentire le lezioni di letteratura. Le
                    opere dei poeti e prosatori erano esaminate da lui con grande calore e


                       17  Alfredo Trombetti (1866-1929), glottologo e Accademico d’Italia, nel 1902 presentò
                    all’Accademia dei Lincei il testo «Nessi genealogici tra le lingue del mondo antico», che
                    gli valse nel 1904 la chiamata come ordinario di Filologia semitica.
                       18  Forse suo compagno di liceo, più probabilmente suo docente. Un professore Dio-
                    doro Grasso (†1946) risulta autore dei volumi L' Aretino e le sue commedie: una pagina
                    della vita morale del Cinquecento, Reber, Palermo, 1900; e Nuova critica leopardiana,
                    Libreria Agate, Palermo, 1939.
                       19  Cefaludese, forse suo compagno di liceo, ma più probabilmente suo docente. Un
                    Giuseppe Calabrò risulta autore di un volumetto pubblicato a Messina nel 1901, Il sen-
                    timento della natura in Virgilio: studio critico; e dei volumi La dottrina religioso-sociale
                    nelle opere di Giuseppe Mazzini: La religione dell'avvenire, La teorica della rivoluzione:
                    studio di critica storica, Reber, Palermo, 1912, e Il trionfo del diritto e della giustizia: la
                    guerra dal 1914 al 1918 narrata in versi siciliani, Tipografia del Popolo, Catania, 1918.
                       20  Eugenio Donadoni (1870-1924), docente nelle Università di Messina (dal 1916) e
                    Pisa (dal 1922) e autore di un testo di Storia della Letteratura Italiana ancora in uso
                    nelle scuole secondarie all’inizio degli anni Quaranta del Novecento. Nel 1906, docente
                    di italiano al Liceo Garibaldi di Palermo di Adolfo Omodeo, ebbe «un ruolo importante
                    nella sua maturazione culturale, nel suscitare nel giovane allievo un vivo interesse per
                    la letteratura, per l’arte, per la storia religiosa e in particolare per il cristianesimo delle
                    origini» (R. Guerri (a cura di), A. Omodeo, Momenti della vita di guerra. Dai diari e dalle
                    lettere dei caduti, Gaspari editore, Udine, 2016, pp. XXV-XXVI).


                                               Mediterranea - ricerche storiche - Anno XVII - Dicembre 2020
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212