Page 211 - 1
P. 211

Ricordi di un ex Normalista                                      753


                       «Quannu nascisti tu, ninfa d’amuri, / tutti sonaru all’armi li campani; /
                    la cresia è china di strumenti e lumi / sinu a la fonte di lu vattezzàri. /
                    Vinninu stanchi li mastri pitturi: / Una bella com’a tia un pottenu fari!»
                       Traduci: «Quando nascesti, tu ninfa d’amore / suonarono tutte a stormo
                    le campane / la chiesa era piena di suoni e lumi / insino al fonte battesimale.
                    / Si stancarono i maestri pittori / Una bella come te non seppero fare».

                       «Sugnu picciottu e campu disperatu; / amu sta bella e nun la pozzu aviri,
                    / di la pena ni cadu malatu. / Idda lu sappe e me vinni a vidiri; / ‘ntra le
                    manuzze mi portau un granatu, / ‘ntra lu pettuzzu; dui puma gentili. / Idda
                    mi risse: ciàura, malatu, - Ca pi ‘na bella ti lassi moriri!».
                       Traduci:  «Son  giovinotto  e  vivo  disperato  /  amo  questa  bella  e  non  la
                    posso avere / io per la pena cado ammalato / Ella lo seppe e mi venne a
                    vedere / nella manina mi portò una melagrana, / nel picciol petto due mele
                    gentili / Ella mi disse: odora, malato – che per una bella ti lasci morire».

                       «Amuri, amuri, quantu si lontanu! / Cui ti lu conza lu lettu la sira? / Cu
                    ti lu cunza ti lu cunza malu; / malateddu ti susi a la matina. / Ah, dio, ti lu
                    cunzàssenu sti mani! / Ma almeno è niente ‘na vota a sira».
                       Traduci: «Amore, amore, quanto sei lontano! / Chi ti rifà il letto quando
                    è sera? Chi te lo rifà, lo fa male / e malatino t’alzi alla mattina – Ah, dio, te
                    lo rifacessero queste mani! / Poco sarebbe una volta a sera».

                       «Stilla  ca  curristi  a  lu  levanti  /  e  duni  acqua  a  dui  ciumi  currenti,  /
                    aman’a unu, nun n’amare a tanti, / l’autri ti li levi di la menti. / Lu viri
                    comu si, p’amari a tanti! / T’ardi, ti consumi e non fai nenti. / Viri che t’ha
                    venutu un novu amanti; / diccillu celu no, fallu contentu!».
                       Traduci: «Stella 24 , che corresti verso levante, / e dai acqua a due fiumi
                    correnti / àmane uno solo, non ne amare tanti, e tutti gli altri levati dalla
                    mente. / Vedi, per amar tanti, come sei! – T’ardi e consumi, e non concludi
                    niente / Vedi che t’è venuto un nuovo amante / non dirgli di no, rendilo
                    contento».


                    4. Vita goliardica
                                      25

                       Gli anni passati a Pisa alla Scuola Normale Superiore come stu-
                    dente, nel 1900-4, e poi come insegnante nel ginnasio pareggiato di
                    Sarzana insieme con Achille Pellizzari , si possono considerare come
                                                         26


                       24  Può intendersi anche stella; ma il senso non è chiaro, come del resto non è chiaro
                    il senso di stilla.
                       25  Ricordi di vita goliardica di un ex normalista, Tipografia editrice Umberto Giardini,
                    Pisa, 1953, pp. 3-17.
                       26  Achille Pellizzari (1882-1948), docente di letteratura italiana nelle Università di
                    Messina, Catania e Genova (della quale fu anche rettore), direttore della “Rassegna della
                    Letteratura italiana” dal 1916 alla morte nel 1948, deputato del Partito Popolare nel
                    1921-1924 e della Democrazia Cristiana all’Assemblea Costituente nel 1946-1948 per


                                               Mediterranea - ricerche storiche - Anno XVII - Dicembre 2020
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216