Page 109 - 1
P. 109

Robuschi (saggi)_4  14/12/18  09:31  Pagina 521






                   Le relazioni commerciali tra Venezia e Malta alla fine del XVII secolo  521


                   turchi, contrasse un debito con alcuni mercanti maltesi, fu il ricevitore
                   che, con le mansioni di procuratore, provvide a riscuotere i crediti e a
                                                           20
                   certificare al doge le avvenute transazioni . Anche gli ingaggi dei molti
                   “venturieri” e mercenari maltesi che si arruolarono tra le fila veneziane
                   ricadevano sotto la tutela del ricevitore, che provvedeva affinché gli sti-
                   pendi venissero pagati con regolarità .
                                                       21
                      Rari i momenti di tensione, perlopiù limitati a interventi per solleci-
                   tare il governo veneziano a onorare i pagamenti ai mercanti maltesi
                   senza eccessivi ritardi , nel caso in cui si fossero verificati incidenti
                                         22
                   tra soldati ed equipaggi alleati o, infine, qualora fossero emerse discor-
                   die nella spartizione del bottino conquistato dopo una vittoria . In
                                                                                  23
                   generale, però, tutti gli attriti venivano risolti rapidamente, sia grazie
                   all’abilità del ricevitore, sia in virtù dell’esigenza veneziana a non pre-
                   cludersi il sostegno dei cavalieri. In più, la costante presenza di membri
                   dell’Ordine e di sudditi maltesi in Mediterraneo costituiva un vantaggio
                   anche per i veneziani, che grazie ai buoni rapporti con il ricevitore pote-
                   vano acquisire importanti informazioni non solo riguardo al “comune
                   nemico”, ma anche su eventuali disertori o delinquenti banditi dai ter-
                   ritori veneti . A volte, però, poteva anche accadere che alcuni di questi
                              24



                      20  Asmomve, XXXVIII, II, Armamenti, Squadra, Commercio, Corsari, Prede, Schiavi
                   (1430-1699), Marittimi e Commerciali (1645-1669), cc. 23r-27r.
                      21  È quello che accadde il 14 maggio 1661, quando da Malta arrivò una lettera nella
                   quale si chiedeva che il ricevitore prendesse a cuore il pagamento di alcuni soldati mal-
                   tesi che avevano servito nelle armate veneziane tra il 1654 e il 1656. (Asmomve, XXXVIII,
                   II, Armamenti, Squadra, Commercio, Corsari, Prede, Schiavi (1430- 1699), Marittimi e Com-
                   merciali, (1645-1669), cc. 74r-79r).
                      22  Qualora la Repubblica si fosse dimostrata insolvente o eccessivamente ritardataria
                   nei pagamenti, il ricevitore, sotto la pressione di lettere da Malta, doveva fare istanza in
                   Senato perché i sudditi del Gran Maestro ricevessero soddisfazione. Si veda, a esempio, la
                   lettera inviata dal Gran Maestro il 6 settembre 1653 e indirizzata al Senato tramite il rice-
                   vitore. «Per robbe portate in Candia da questi miei vassalli vanno eglino creditori di cotesta
                   Repubblica Serenissima di buone somme di denari, secondo appari dalle polizze riportateci
                   da quei rappresentanti, che si valsero in servitio pubblico, non pure delle robbe medesime,
                   ma dil danaro ritratto. E benché costì persone che sollecitano la loro giusta soddisfazione,
                   è passato nondimeno tanto tempo senza poterla conseguire, che posti in estrema necessità
                   per la mancanza di questi crediti, sono ricorsi da me perché interceda appresso la Serenità
                   vostra affinchè si compiaccia di dar ordine che siano pagati di quanto loro è dovuto» (Asve,
                   Collegio, Lettere Principi, busta 11, Gran Maestri di Malta (1647-1790), 6 settembre 1653).
                      23  Accadde che, dopo aver espugnato Modone, venisse rinvenuto un cannone di
                   bronzo con le insegne dei cavalieri, i quali ne chiedevano il rilascio (Asmomve, XXXVIII,
                   IV, Armamenti, Squadra, Commercio, Corsari, Prede, Schiavi (1430- 1699), Marittimi e
                   Commerciali (1684-1700), c. 11r-12r).
                      24  Si veda, a esempio, la lettera inviata da Malta il 30 luglio 1660 al ricevitore Gambucini
                   nella quale si informava il Senato «come il vascello o sia brulotto, che fuggito già tempo fa
                   dall’Armata veneta si ricovrò nel porto di Malta, resta tuttavia là con le robbe che trovarono
                   sopra rispetto che s’è trovato inabile al navigare come vostra Serenità resta supplicata vedere
                   dall’annessa copia di un capitolo di lettera» (Asve, Collegio, Esposizioni Roma, reg. 42, c. 8v).


                   n.44                         Mediterranea - ricerche storiche - Anno XV - Dicembre 2018
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114