Page 45 - 1
P. 45

Tra due diaspore: ebrei levantini ed egiziani in Italia (1948-1957)   45


                    questi  avvennero,  è  necessario  considerare  preliminarmente  alcune
                    dinamiche di lungo periodo, che avevano stratificato una serie di le-
                    gami tra le comunità ebraiche della Penisola e quelle del Mediterraneo
                    orientale,  coinvolgendo  gli  Stati  preunitari,  soprattutto  la  Toscana
                    granducale, e, dopo il 1861, il Regno d’Italia. Al tempo stesso è neces-
                    sario tener presente un processo assai più rapido e drammatico, che
                    si verificò nel secondo Novecento rappresentando la cornice entro cui
                    si  verificò  l’afflusso  di  ebrei  mediorientali  in  Italia:  la  rapida  scom-
                    parsa, tra il 1948 e il 1975, dell’ebraismo dei paesi arabi, di fronte alla
                    radicalizzazione  del  conflitto  mediorientale,  all’ascesa  del  nazionali-
                    smo arabo e, più in generale, alla fine di quel sistema di “convivenza”
                    che aveva rappresentato, pur attraverso diverse fasi e non poche crisi,
                    la  specificità  politico-religiosa  dell’Impero  ottomano,  protrattosi  fino
                    alla metà del Novecento attraverso l’epoca dei mandati e della monar-
                    chia “liberale” in Egitto .
                                           10
                       Rinviando  alle  pagine  successive  le  notazioni  circa  la  “fine”  del-
                    l’ebraismo mediterraneo, conviene qui concentrarsi sul primo aspetto.
                    Forme di mobilità e interscambio tra le comunità ebraiche italiane e le
                    sponde orientali e sud-orientali del Mediterraneo hanno rappresentato
                    un dato di lungo periodo, con flussi ora più ora meno marcati in en-
                    trambe le direzioni, a partire dalla prima età moderna, quando le città
                    della Penisola divennero una tappa intermedia nella diaspora sefardita
                    dalla Spagna e dal Portogallo verso il Levante e il Nord Africa. Questi
                    legami antichi, che facevano sì che non pochi ebrei stabilitisi nelle co-
                    munità del Mediterraneo orientale avessero legami familiari e culturali
                    con l’Italia, si riattivarono nel XVIII secolo, quando numerosi ebrei ita-
                    liani, provenienti soprattutto da Livorno, fecero rotta verso Oriente,
                    proponendosi come intermediari commerciali tra il declinante Impero
                    ottomano e un’Europa che appariva in forte crescita, con un movi-



                       10  Per un quadro d’insieme sulla fine dell’ebraismo mediorientale cfr. M.H. Shulewitz
                    (ed.), The Forgotten Millions: the Modern Jewish Exodus from Arab Lands, Cassel, Lon-
                    don-New York, 1999; R.S. Simon, M.M. Laskier, S. Reguer (eds.), The Jews of Middle
                    East and North Africa in Modern Times, Columbia University Press, New York, 2002; S.
                    Trigano (ed.), La Fin du judaïsme en terres d’islam, Denoël, Paris, 2009; G. Bensoussan,
                    Juifs en Pays Arabes. Le grand déracinement 1850-1975, Tallandier, Paris, 2012; M.M.
                    Laskier, The Emigration of the Jews from the Arab World, in A. Meddeb, B. Stora (eds.),
                    A  History  of  Jewish-Muslim  Relations,  Princeton  University  Press,  Princeton-Oxford,
                    2013, pp. 415-432. Per una messa a punto storiografica su questa produzione e per
                    riferimenti più precisi ai singoli paesi cfr. D. Miccoli, The Jews of the Middle East and
                    North Africa: a historiographic debate, «Middle Eastern Studies», 56, 3 (2020), pp. 511-
                    520. Sul modello di coabitazione mediterranea e sulla sua crisi a partire dalla seconda
                    metà dell’Ottocento cfr. F. Donelli, Islam e pluralismo. La coabitazione religiosa nell’Im-
                    pero  ottomano,  Le  Monnier,  Firenze,  2017;  A.  Riccardi,  Mediterraneo:  cristianesimo  e
                    islam tra coabitazione e conflitto, Guerini, Milano, 1997.


                                                 Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIX - Aprile 2022
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50