Page 49 - 1
P. 49

Tra due diaspore: ebrei levantini ed egiziani in Italia (1948-1957)   49


                    esiti di queste disparate iniziative nei confronti dell’ebraismo sefardita
                    che, soprattutto dopo l’ascesa del fascismo, rappresentarono solo uno
                    dei molti, e spesso contradditori, aspetti della politica mediorientale
                    dell’Italia, quello che appare qui rilevante sottolineare è che, di fronte
                    al  disfacimento  dell’Impero  ottomano,  i  consoli  italiani  nel  Levante,
                    così come quelli delle altre potenze europee, furono autorizzati a ga-
                    rantire attestati di cittadinanza e di protezione a nuclei di ebrei locali
                    che, molto spesso, non avevano alcun legame con la Penisola, esten-
                    dendo ulteriormente una prassi invalsa da lungo tempo .
                                                                           19
                       Alla luce di tutti questi aspetti e degli stratificati legami esistenti
                    tra l’Italia e parte della popolazione ebraica del Vicino Oriente, non
                    può stupire se, nel corso del tormentato ventennio tra le due guerre
                    mondiali,  un  numero  limitato  ma  significativo  di  ebrei  orientali,
                    quantificabile  attorno  alle  duemila  persone  all’inizio  degli  anni
                    Trenta, proveniente soprattutto dalle coste dell’Asia minore e da Sa-
                    lonicco, individuò nella Penisola un naturale approdo per sfuggire
                    alle turbolenze politiche della regione e per rilanciare le proprie atti-
                    vità commerciali . Né che tale fenomeno dovesse riproporsi, su scala
                                     20
                    ancor  maggiore,  all’indomani  della  seconda  guerra  mondiale,  di
                    fronte ad avvenimenti destinati a mutare per sempre l’assetto del ba-
                    cino del Mediterraneo.






                    Levi-Bianchini cfr. anche Id., Angelo Levi-Bianchini in Levante (1918-1920), «Rivista di
                    Studi politici internazionali», 30, 1 (1967), pp. 45-108; sulla nomina e l’attività di Prato
                    ad Alessandria si rimanda a A.M. Piattelli, David Prato, una vita per l’ebraismo, «La Ras-
                    segna mensile di Israel», 79 (2013), pp. 109-232, alle pp. 159-199; D. Miccoli, Histories
                    of the Jews of Egypt. An imagined bourgeoisie, 1880s-1950s, Routledge, London-New
                    York, 2015, pp. 120-127; sul caso di Rodi e sulla questione del collegio rabbinico vedi
                    S. Della Seta, Gli ebrei del Mediterraneo nella strategia politica fascista sino al 1938: il
                    caso di Rodi, «Storia Contemporanea», 17, 6 (1986), pp. 997-1032; L. Pignataro, Il colle-
                    gio rabbinico di Rodi, «Nuova Storia contemporanea», 15, 6 (2011), pp. 49-86; A. Roudri-
                    gue,  The  Rabbinical  Seminary  in  Italian  Rhodes,  1928-38:  An  Italian  Fascist  Project,
                    «Jewish Social Studies», 25, 1 (2019), pp. 1-19.
                       19  S. Minerbi, L’azione diplomatica italiana, cit., p. 88. Sulle diverse prospettive che
                    caratterizzarono la politica mediorientale del fascismo, all’interno di una letteratura am-
                    pia e in crescita, fondamentale rimane R. De Felice, Il fascismo e l’oriente: arabi, ebrei e
                    indiani nella politica di Mussolini, Il Mulino, Bologna, 1988.
                       20  I. Papo, L’immigrazione ebraica in Italia dalla Turchia, dai Balcani e dal Mediterra-
                    neo orientale, cit., pp. 104-105. Su un caso particolare di immigrazione ebraica cfr. S.
                    Varsano, Ebrei di Salonicco immigrati a Napoli (1917-1940): una testimonianza, «Storia
                    Contemporanea», 23, 1 (1992), pp. 119-126. Per un’analisi di queste cifre, cfr. anche M.
                    Sarfatti,  Gli  ebrei  nell’Italia  fascista.  Vicende,  identità,  persecuzione,  Einaudi,  Torino,
                    2018, pp. 32-36.


                                                 Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIX - Aprile 2022
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54