Page 285 - 1
P. 285

Il Mediterraneo, l'Italia e il fascismo nelle pagine di Pietro Silva   811


                    ferree degli interessi e degli egoismi dominanti nella politica inter-
                    nazionale secondo le vecchie concezioni.[…] Siffatto atteggiamento
                    però si risolse in un deplorevole errore dal punto di vista morale e
                    dal punto di vista politico perché costituì un’iniqua violazione degli
                    impegni precedentemente presi e perché preparò nuove agitazioni e
                    nuovi contrasti» .
                                     48
                       In quest’ottica, che indubbiamente privilegiava la chiave della sto-
                    ria politica da lungo tempo scelta dallo storico come carattere della
                    sua intera produzione, l’impresa d’Etiopia costituiva una profezia che
                    si autoavverava o, più ragionevolmente, una variabile quasi inevita-
                    bile nel confronto strategico delle politiche delle potenze mediterra-
                    nee. Tagliando in due il Mediterraneo, affermava Silva, la nuova linea
                    di espansione imperiale italiana rendeva di fatto impossibile l’egemo-
                    nia britannica e preludeva, quasi fosse un nuovo dato geografico, a
                    una  radicale  ridiscussione  della  politica  mediterranea.  In  questo
                    senso, non si può non dare ragione a Luca Micheletta quando af-
                    ferma che proprio «l’aver posto il dato geografico al centro della trama
                    storica permetteva a Silva di guardare serenamente e lucidamente
                    anche  agli  ultimi  eventi  mediterranei  e  agli  sviluppi  africani,  svol-
                    gendo in pratica le conclusioni cui era pervenuto nella precedente
                    elaborazione dell’opera» .
                                            49
                       Per questa ragione, seppur forse calcando con qualche eccesso i
                    toni dell’orgoglio nazionale, Silva riuscì a non perdere di vista l’ottica
                    del «Mediterraneo realtà dei fatti» anche nell’edizione del 1936. E in
                    quest’ottica, se l’Impero italiano era un fatto, l’analisi di Silva si con-
                    centrava sulle strategie adattative del “sistema” a questo fatto, sotto-
                    lineando neanche troppo larvatamente la permanenza di alcuni fat-
                    tori  tradizionali  dell’equilibrio  mediterraneo,  come  il  ruolo  chiave
                    della Gran Bretagna con la quale non si poteva andare in netta con-
                    trapposizione ma bisognava trovare la strada di un accordo mediter-
                    raneo .
                          50
                       L’aggiunta dei capitoli dedicati all’impero africano, tuttavia, non
                    era l’unica insidia della nuova edizione de Il Mediterraneo. La princi-
                    pale  stava  nel  significato  che,  date  le  mutate  condizioni  politiche,


                       48  P. Silva, Il Mediterraneo cit. (edizione del 1927), p. 430.
                       49  L. Micheletta, Pietro Silva storico delle relazioni internazionali cit., p.520.
                       50  Vale la pena notare ad esempio che nelle pagine alla fondazione dell’Impero ancora
                    nell’edizione del 1941, l’autore dedica maggior spazio alla reazione britannica che alla
                    conquista italiana in sé, offrendo una aggiornata analisi del dibattito politico e delle
                    scelte  diplomatiche  d’oltre  Manica.  Si  veda  in  proposito  P.  Silva,  Il  Mediterraneo
                    dall’unità di Roma all’Impero Italiano cit., p. 475 e ss.; ma anche P. Silva, Italia, Francia
                    e Inghilterra nel Mediterraneo, Ispi, Milano, 1936, dove, alleggerita della parte evene-
                    menziale, la tesi sistemica di Silva emerge con lucidità sintetica e discorsiva.


                                               Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIX - Dicembre 2022
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290