Page 171 - 2
P. 171

Il tumulto dei tessitori a Como nel 1790                         639



                                  41
             tudini  più  dannose ,  come  l’assenza  ingiustificata  dal  lavoro,  la
             tutela della «bellezza delle manifatture» destinate all’esportazione, la
             pratica delle anticipazioni di danaro alle maestranze. Lontano dal
             risolvere i problemi, anche per le posizioni divergenti dell’Intendente,
             orientato su misure preventive e pene pecuniarie, e della Camera che
             guardava invece a misure repressive, le tensioni non diminuirono.
                La sostituzione del commissario preposto a ispezionare le manifat-
             ture, fortemente contestato dai tessitori, non servì a stemperare il
             clima, tanto che in agosto il giudizio ancora fortemente negativo sul-
             l’attività comasca fu confermato dal delegato del governo Gaetano de
             Magistris, membro della Camera mercantile di Milano. Egli riteneva
             che la produzione risultasse fortemente compromessa da una evidente
             arretratezza tecnica, dalla mancanza di organizzazione e da numerosi
                                                          42
             contrasti sociali fra maestranze e imprenditori . L’assenza di soluzioni
             e l’arrivo dell’inverno esasperarono gli animi. All’inizio di novembre, un
             manipolo di tessitori insultò fuori dalla sua casa Valentini e inveì con-
             tro i mercanti: l’episodio spaventò a tal punto il commissario che di
             propria  iniziativa  si  affrettò  a  riferire  dell’accaduto  il  Consiglio  di
                              43
             governo a Milano .
                Pellegrini venne a conoscenza della missione di Valentini diretta-
             mente da Wilczeck. In una puntuta lettera il Plenipotenziario lo infor-
             mava  della  «relazione  fatta  a  voce  dal  Valentini»  giudicata  «parto
             d’una fantasia alquanto ferita da sognate circostanze»; lo esortava a
             rassegnare «senza ritardo» le sue occorrenze, se necessario anche
                                                                               44
             ricorrendo a una staffetta, qualora lo avesse ritenuto opportuno .
             Se da un lato veniva rinnovata piena fiducia all’Intendente, dall’altro


                41  Asmi, Commercio, p.a., cc. 236, 237. R. Merzario, Una fabbrica di uomini: l’emi-
             grazione dalla montagna comasca (1600-1750 circa), École Française de Rome, Roma,
             1984; Id., Il capitalismo nelle montagne: strategie famigliari nella prima fase di industria-
             lizzazione nel Comasco, Il Mulino, Bologna, 1989, pp. 7-15.
                42  La venuta a Como di De Magistris sollevò le immediate resistenze della Camera mer-
             cantile di Como che la valutò come una indebita ingerenza in un affare che ricadeva nella
             sua esclusiva competenza. Degli 841 telai ispezionati, 64 erano tanto difettosi da meritare
             l’interruzione immediata dell’attività; altri 628 telai adibiti a «mantini» rilevavano l’impiego
             dell’acqua «di dragante», in 109 telai per moelle la lavorazione era carica di cera. Insomma
             era scadente la materia prima usata e le retribuzioni delle maestranze erano troppo basse.
             Quindi non avevano torto i capi tessitori, come comprese anche l’Intendente di Como, per
             i quali la ragione principale dei loro prodotti scadenti era imposta dai mercanti che con-
             segnavano seta di cattiva qualità solo per ridurre i costi. Asco, Camera di commercio, c.
             2, fasc. 5; Asco, Prefettura, c. 366, Relazione De Magistris alla R. Intendenza Politica Pro-
             vinciale (30 settembre 1789); Asmi, Commercio, p. a., c. 237. M. Gianoncelli, La Camera
             di commercio cit., pp. 43-52; B. Caizzi, Storia del setificio cit., pp. 33-34.
                43  Valentini rimase fortemente scosso dall’intera vicenda e il 9 novembre scrisse alla
             Camera invitandola ad attivarsi, Asco, Prefettura, c. 366.
                44  Ivi, Comunicazione del Ministro plenipotenziario all’Intendenza politica (14 novem-
             bre 1789).


             n.41                         Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIV - Dicembre 2017
                                                      ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176