Page 172 - 2
P. 172

640                                               Alessandra Mita Ferraro



           l’intero episodio illustrava le difficili relazioni fra i due funzionari cui
                                                     45
           velatamente accennava il Plenipotenziario . Immediata e risentita fu
           la risposta di Pellegrini che, avendo premesso di ignorare «cosa abbia
           rappresentato in voce il Perito», affermava che certamente aveva esa-
           gerato nell’immaginare «sollevazioni e spirito di resistenza» nei tessi-
           tori. I presunti «ammutinamenti» erano in realtà civili rimostranze
           giustificate dalle voci che erano circolate in città, secondo le quali molti
           mercanti fabbricatori avrebbero ridotto i loro compensi del dieci per
           cento. Erano bastate le sue rassicurazioni sulla loro infondatezza, con-
           tinuava Pellegrini, a riportare la situazione alla normalità. Nondimeno,
           specificava, egli stesso aveva intimato ai tessitori di evitare in futuro
           simili manifestazioni e assembramenti inviando in caso di necessità,
           come sempre in passato, una delegazione a esporre le loro richieste
           all’Intendente. Pertanto la mancanza di eccezionalità della vicenda e
           non la sua negligenza giustificava, come concludeva l’Intendente, la
                                                                   46
           mancata comunicazione al Consiglio di governo a Milano .
              Difficile è dire come fossero andate veramente le cose. Certo la crisi
           economica attanagliò l’intera popolazione del Lario e non solo i tessitori
           nell’inverno del 1790. Conferma della grave situazione è la decisione
           del Vescovo Giuseppe Bertieri, comunicata ai parroci della diocesi il 10
           febbraio 1790, di «concedere in opportune maniere» deroghe ai precetti
                                                        47
           quaresimali a causa della «scarsezza de’ viveri» . D’altra parte anche il
           clero era stato da qualche anno sensibilizzato a promuovere presso i
                                  48
           parrocchiani la filatura .



              45  A Milano erano note le perplessità espresse dall’Intendente, che giudicava Valentini
           inadatto all’incarico per il suo passato di mercante fabbricatore. L’attrito fra i due era
           confermato dalla scelta del perito di recarsi direttamente a Milano.
              46  Asmi, Commercio, p.a., c. 237, fasc. 2. Risposta dell’Intendenza politica al Ministro
           plenipotenziario (18 novembre 1789).
              47  La conferma della gravità della situazione è data dalla scelta del Vescovo che, evi-
           dentemente ben informato sulla condizione della diocesi, prima ancora del suo ingresso
           in città (28 febbraio 1790), scrisse il 10 febbraio ai parroci. La «deroga» per tutti i dioce-
           sani permetteva di potersi cibare di uova, latticini e carni per tutta la Quaresima ad
           eccezione di alcuni giorni di precetto. Archivio Storico della Diocesi di Como, Curia vesco-
           vile, Titolo VIII, sottoserie 1, Circolari vescovili, c. 5, fasc. 16, cc. 16-17. Sull’entrata del
           Vescovo in città, G. Rovelli, Storia cit., p. III, t. III, pp. 195-196, e G. Pignatelli, Giuseppe
           Bertieri, in Dizionario Biografico degli Italiani, Ist. della Enciclopedia Italiana, Roma, IX,
           1967, pp. 526b-528a.
              48  Nel maggio del 1786, il Plenipotenziario invitò il Vescovo Muggiasca a partecipare
           più attivamente alla raccolta delle elemosine e a promuovere presso i parroci la tessi-
           tura. Trova così spiegazione una lettera del Vescovo ai parroci della diocesi perché
           ricordassero ai parrocchiani «che era dovere di morale cristiana d’impiegare utilmente
           il tempo, fuggire l’ozio e procurarsi in tutte le vie oneste il pane, segnatamente nella
           stagione d’inverno, in cui rimangono sospesi i lavori della campagna». ASDC, Curia
           vescovile, Miscellanea, c. 25, fasc. 10 e ivi, Curia vescovile, Miscellanea, c. 35, fasc. 3,
           sottofascicolo 1, cc. 50-51.



           Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIV - Dicembre 2017    n.41
           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177