Page 210 - Mediterranea 51 sfogliabile
P. 210

208                                                    Giovanna Tonelli


                Settecento  e  di  comprendere  il  significato  delle  denominazioni  delle
                merci disponibili sulle varie piazze del Ducato, un significato non sem-
                pre scontato . Nelle documentazioni d’archivio ci si imbatte, infatti, di
                            1
                frequente in termini merceologici non noti e, talvolta, neppure presenti
                nei dizionari tecnici.
                   Come  ho  scritto  in  quelle  pagine,  il  bilancio  di  commercio  dello
                Stato di Milano del 1778  è una fonte di primaria importanza per lo
                                         2
                studio che sto compiendo. Presenta, infatti, i dati disaggregati relativi
                ai beni scambiati con l’estero: merce, valore unitario, quantitativi im-
                portati ed esportati. Vi è evidenziata inoltre la composizione e il grado
                di lavorazione del bene, poiché il bilancio fu fatto redigere dagli organi
                di governo anche per disporre di dati in base ai quali definire manovre
                daziarie volte a supportare le manifatture interne; informazioni delle
                quali le fonti, in genere, sono avare; informazioni preziose anche per
                comprendere il significato delle denominazioni delle merci.
                   Dopo aver pubblicato l’esito della ricerca condotta sul lino e sulla
                seta, fibre che sostenevano l’export milanese, presento ora il risultato
                del lavoro che ho compiuto relativamente alla canapa, al cotone, alle
                lane e ai semilavorati e ai manufatti che ne derivavano, beni che lo
                Stato di Milano importava per valori anche significativi.
                   A partire dalla canapa alla quale, tra fibra e prodotti, era imputabile
                «la maggiore passività» fra le «erbe artifer[e]», tra le quali era stata com-
                presa  nel  corso  delle  operazioni  di  predisposizione  della  fonte  sulla


                dazio della Mercantia della città di Milano ed altre dello Stato con le loro rispettive Provin-
                cie, Giuseppe Richino Malatesta Stampatore Regio Camerale, Milano, 1725); Ece (Ele-
                menti del Commercio Esteriore d’Importazione e di Esportazione dello Stato di Milano, in
                Österreichische Nationalbibliothek, Vienna, cod. SN 12323); Frm (Fondazione Raffaele
                Mattioli per la Storia del Pensiero economico, Milano); Gvp (C. Gambini, Vocabolario
                pavese-italiano ed italiano-pavese, Fusi e Comp.o, Pavia, 1850); Opv (Edizione nazionale
                delle opere di Pietro Verri,  Edizioni  di  Storia  e  Letteratura,  Roma,  2003-2014,  prima
                serie, vol. II: G. Bognetti, A. Moioli, P. Porta, G. Tonelli (a cura di), Scritti di economia,
                finanza e amministrazione, 2006, t. I); Ral («Relazione sugli articoli lino, canape, cotone
                e sue dipendenti manifatture con annessevi tre tabelle segnate A.B.C.» del 3 febbraio
                1792, in Asm, Finanze, p.a., cart. 11, fasc. 2 «Lino e Cottone e Canape»); Rdd («Rapporto
                alla Deputazione Daziaria dell’articolo della lana e suoi dipendenti che fa la commissione
                composta dal Sig.r Marchese Don Antonio Visconti, Sig.r Desiderio Cajroli ed Ispettor
                Gen.le delle Finanze Don Giu.e Biumi» s. d. [1792], in Asm, Finanze, p.a., cart. 11, fasc.
                4); Reu («Ricapitolazione generale de’ Generi entrati, e usciti nello Stato di Milano l’anno
                1762 come risulta dai Libri dell’Impresa della Mercanzia divisi per Classi, e aggiuntovi
                il prezzo, e l’importanza di ciascheduna merce», Frm, Archivio Verri, cart. 384); Vds (C.A.
                Vianello (a cura di), Discorsi inediti di Baldassarre Scorza sui bilanci commerciali dello
                Stato di Milano del 1769 e del 1778 e sui porti di Nizza e di Trieste, Biblioteca Ambro-
                siana, Milano, 1938).
                   1  G. Tonelli, Per le necessità e per i capricci: «lini» e «sete» nel bilancio di commercio
                dello  Stato  di  Milano  del  1778,  in  «Mediterranea  –  ricerche  storiche»,  A.  XVII,  n.  50
                (2020), pp. 771-794.
                   2  Ece.



                Mediterranea - ricerche storiche - Anno XVIII - Aprile 2021
                ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215