Page 211 - Mediterranea 51 sfogliabile
P. 211

«Canape», «Cotoni» e «Lane» nel bilancio di commercio dello stato di Milano del 1778  209


                    quale  sto  lavorando .  Baldassarre  Scorza,  estensore  del  bilancio  di
                                        3
                    commercio del ’78, nel commentare i dati emersi dalla rilevazione  era
                                                                                    4
                    tanto realista nel mettere in evidenza come alle nostre latitudini fosse
                    agevole coltivare questa pianta, quanto incapace di compiere rifles-
                    sioni che andassero oltre l’evidenza numerica emersa dall’elaborazione
                    che aveva messo a punto. Addossava, infatti, la responsabilità dell’in-
                    sufficiente copertura del fabbisogno interno di manufatti in canapa
                    prevalentemente ai «nostri agricoltori». Costoro – scriveva – non erano
                    consapevoli degli utili che sarebbero derivati dalla coltivazione e dalla
                    trasformazione della fibra in «corde, spaghi e telerie». Denaro che, in-
                    vece, «cola[va soprattutto] ne[llo] Stat[o] Pontifici[o]», tradizionale for-
                    nitore del Ducato di questi beni , «senz’avere […] – osservava secondo
                                                   5
                    un’ottica mercantilistica – una compensa fuori di qualche esportazione
                    di riso e formaggi», fra i prodotti milanesi più ricercati all’estero . Pre-
                                                                                  6
                    ciso, dunque, il commento relativo alle informazioni estrapolabili dai
                    registri delle dogane, vale a dire ai dati sull’import-export e sulla dire-
                    zione dei flussi commerciali. Irrealistico, invece, ritenere che la consa-
                    pevolezza dell’entità degli introiti che si sarebbero potuti ottenere dalla
                    coltivazione della canapa avrebbe indotto i contadini a incrementarne
                    la produzione, perché presupponeva che la destinazione colturale dei
                    fondi dipendesse esclusivamente dagli affittuari.
                       Anche il cotone, con i relativi manufatti, era la voce «più dispen-
                    dios[a]» dell’insieme «frutti», all’interno del quale era stato classificato .
                                                                                       7
                    «Dispendioso» per l’esborso di denaro che comportava l’importazione
                    sia della fibra sia dei manufatti. «Dispendioso», secondo Scorza, so-
                    prattutto perché il consumo di prodotti di cotone fabbricati all’estero,
                    oltre ad avere danneggiato la locale impresa Rhò, «fabbrica [peraltro]




                       3  Vds, p. 105.
                       4  Le riflessioni di Scorza sulla canapa, dalle quali sono tratte anche le citazioni ri-
                    portate nel testo, sono pubblicate ivi, pp. 105-106.
                       5  Compendiosa relazione del Commercio dello Stato di Milano, col confronto della atti-
                    vità e passività di esso, apparente nei Generali Bilanci degli anni 1762, e 1766 umilissi-
                    mamente rassegnate alla S.C.M. dal Presidente G.R. Carli col permesso della medesima
                    M.S., in C.A. Vianello (a cura di), Saggi inediti di Gian Rinaldo Carli sull’economia pub-
                    blica dello Stato di Milano, Olschki, Firenze, 1938, p. 157. Sulla diffusione della canapa
                    e sulla produzione di manufatti in canapa nei territori che rifornivano il Milanese: R.
                    Zangheri, Per lo studio dell’agricoltura bolognese nel Settecento, in Id., Agricoltura e con-
                    tadini nella storia d’Italia. Discussioni e ricerche, Einaudi, Torino, 1977, pp. 151-157; A.
                    Guenzi,  La  «fabbrica  delle  tele»  tra  città  e  campagna.  Gruppi  professionali  e  governo
                    dell’economia a Bologna nel secolo XVIII, Il lavoro editoriale, Bologna, 1987.
                       6  P. Verri, Bilancio del Commercio dello Stato di Milano [per il 1752], in Opv, p. 488,
                    §§ 5,7.
                       7  Vds, pp. 100-101, pagine dalle quali sono tratte anche le citazioni riportate nel
                    testo.


                                                Mediterranea - ricerche storiche - Anno XVIII - Aprile 2021
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216