Page 43 - pdf intero 52
P. 43

Simone Lombardo

                    VIVERE E MORIRE FUORI PATRIA: I TESTAMENTI
                    GENOVESI IN ORIENTE, TRA LEGAMI E DISTANZE
                    (1330-1450)

                                                             DOI 10.19229/1828-230X/52022021


                    SOMMARIO: L’emigrazione nel Medioevo in molti casi poteva comprendere l’eventualità di morire
                    lontano dalla città d’origine. La situazione genovese, tra XIV e XV secolo, rappresenta un caso
                    di studio privilegiato per approfondire i legami che ancora rimanevano tra i cittadini emigrati nel
                    Levante e la propria città d’origine: i testamenti sono una fonte documentaria che permette di
                    indagare  i  duraturi  legami  economici,  personali  e  parentali,  affettivi  e  religiosi.  Il  recupero
                    dell’eredità, tramite procuratori, era una delle principali preoccupazioni e illumina la fitta rete
                    genovese nel Mediterraneo orientale. Le clausole e i lasciti fanno emergere le differenze tra emi-
                    grati temporanei o stanziali, la continuità di affetti con la riviera ligure o al contrario la recisione
                    di ogni legame, la continuità di investimenti nel debito pubblico genovese anche da parte di chi
                    testava  Oltremare.  La  comunità  d’origine  poteva  essere  abbandonata  da  chi  si  stabiliva  in
                    Oriente ma quasi mai del tutto dimenticata.

                    PAROLE CHIAVE: Genovesi in Oriente, testamenti, emigrazione, Mediterraneo tardomedievale.


                    LIVING AND DYING FAR FROM HOME: GENOESE WILLS IN THE EAST, BETWEEN TIES
                    AND DISTANCES (1330-1450)

                    ABSTRACT: Emigrating during the Middle Ages could include the possibility of dying far from your
                    hometown. The situation of the Genoese between 14th and 15th century represents a privileged
                    case  of  study  to  investigate  the  links  that  remained  between  citizens  who  emigrated  to  the
                    Levant and their city of origin. The wills are a documentary source that allow us to investigate
                    the  lasting  economic,  personal,  parental,  affective,  and  religious  links.  The  recovery  of
                    inheritance, done through proxies, was a major concern: it can help showing the dense Genoese
                    network in the Eastern Mediterranean. The clauses and legacies reveal the differences between
                    temporary and permanent emigrants, the continuity of affections with the Ligurian Riviera or,
                    on the contrary, the severing of all ties. The continuity of investments in the Genoese public debt,
                    even by those who headed overseas, was another strong link to the capital city. Genoa could
                    be abandoned by those who settled in the East, but almost never completely forgotten.

                    KEYWORDS: Genoese in the East, last wills, emigration, Late Medieval Mediterranean.


                    Genovesi d’Oltremare e i loro testamenti, un inquadramento

                       L’emigrazione nel Medioevo, fosse essa temporanea come nel caso
                    dei mercanti in viaggio oppure definitiva, poteva comprendere l’even-
                    tualità di una morte lontano dalla città d’origine. I testamenti genovesi,
                    redatti tra XIV e XV secolo in luoghi lontani, rappresentano una fonte
                    privilegiata per indagare i legami che ancora esistevano, o si erano
                    allentati, tra il civis emigrato e la propria patria, resi più evidenti nel
                    momento estremo. Intendo qui utilizzare le ultime volontà per appro-
                    fondire le relazioni personali, economiche e affettive che persistevano




                                                Mediterranea - ricerche storiche - Anno XVIII - Agosto 2021
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48