Page 78 - 1
P. 78

78                                                       Luca Falciola


                Moro,  in  particolare,  incoraggiò  la  restituzione  territori  occupati  da
                Israele e il riconoscimento di uno stato palestinese . Come è stato
                                                                   30
                osservato, non si trattava soltanto di un mero calcolo economico legato
                alle  materie  prime  ed  ai  commerci.  Entravano  in  gioco  sia  un’idea
                dell’Italia come paese guida nel Mediterraneo sia una «sincera sensi-
                bilità» personale di Moro per la causa palestinese. La progressiva mo-
                derazione dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp),
                unitamente al suo riconoscimento da parte della Lega araba, di altri
                governi occidentali e – non ultimo, nel 1975 – da parte del Vaticano,
                incoraggiarono questo atteggiamento benevolo .
                                                             31
                   Nel 1977 le «convergenze mediorientali» tra Dc e Pci rappresenta-
                rono uno dei punti più avanzati dell’intesa della solidarietà nazionale
                e, infatti, lo stesso anno l’Olp ottenne un primo incontro ufficiale con
                il governo italiano (al Cairo) e la concessione di un Ufficio di collega-
                mento e informazione a Roma . Nemer Hammad venne incaricato da
                                             32
                Arafat di gestire i rapporti diplomatici nella capitale e si mise subito in
                contatto con socialisti e comunisti. In quel momento, del resto, anche
                il Partito socialista italiano (Psi) guidato da Bettino Craxi stava gra-
                dualmente  abbandonando  le  precedenti  posizioni  filo-israeliane  per
                abbracciare la causa palestinese, al punto che sarebbe stato il primo
                partito  italiano  a  riconoscere  ufficialmente  l’Olp .  Hammad  strinse
                                                                33
                anche un’amicizia speciale con Francesco Cossiga, fin da quando l’al-
                lora ministro dell’Interno difese apertamente Arafat e l’Olp dalle ac-
                cuse di terrorismo . Delegazioni del Pci viaggiarono in Libano per cer-
                                 34
                care soluzioni politiche alla guerra civile e continuarono a viaggiare in
                Medio Oriente negli anni successivi, tentando di fare da pacieri e di



                   30  D. Caviglia, Tempi nuovi. Moro, Israele e la svolta filo-araba della diplomazia ita-
                liana (1967-76), in I. Garzia, L. Monzali, F. Imperato (a cura di), Aldo Moro, l’Italia repub-
                blicana e i popoli del Mediterraneo, Besa, Nardò, 2013, pp. 215-232.
                   31  M. Rossi, Aldo Moro, L’Italia e la questione palestinese, in Ivi, pp. 233-274. Va
                ricordato che, da alcuni anni, la Santa Sede stava mostrando crescente preoccupazione
                per la sorte dei palestinesi, come attestato dal discorso natalizio di Papa Paolo VI nel
                1972 e dalle parole critiche usate da quest’ultimo nell’incontro con la prima ministra
                israeliana Golda Meir nel 1973. Cfr. E. Palumbo, Cultura cattolica, ebraismo e Israele in
                Italia. Gli anni del Concilio e post-Concilio, Morcelliana, Brescia, 2020, p. 327.
                   32  L. Riccardi, Il Pci e il Mediterraneo negli anni Settanta: il Medio Oriente, in I. Garzia,
                L. Monzali, F. Imperato (a cura di), Aldo Moro, l’Italia repubblicana e i popoli del Mediter-
                raneo, Besa, Nardò, 2013, pp. 341-375.
                   33  A. Marzano, G. Schwarz, Attentato alla sinagoga. Roma, 9 ottobre 1982. Il conflitto
                israelo-palestinese in Italia, Viella, Roma, 2013, pp. 106-107. Secondo Alessandra Tar-
                quini, il Psi sarebbe comunque rimasto in sintonia con Israele almeno fino all’inizio del
                governo Craxi. Cfr. A. Tarquini, La sinistra italiana e gli ebrei. Socialismo, sionismo e
                antisemitismo dal 1892 al 1992, il Mulino, Bologna, 2019, pp. 229-235 e 250-251.
                   34  Lettera di Nemer Hammad a Francesco Cossiga, 29 ottobre 1977, in Acs, Mi, Ga-
                binetto 1976-1980, B. 111.



                Mediterranea - ricerche storiche - Anno XIX - Aprile 2022
                ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83