Page 149 - 1
P. 149

Ethos e contesto. Le culture popolari fra rito e storia: l’eredità...   599


                    L’abbandono in area italiana di temi connessi alla storia della cultura
                    popolare e al contrario la loro fortunata continuazione nel contesto
                    delle contemporanee scienze sociali in Francia, Inghilterra, Germania,
                    Stati Uniti  (ma mi riferisco anche, per altre aree, come l’India, ai post-
                              13
                    colonial studies) , denota per certi aspetti una peculiarità della storio-
                                    14
                    grafia italiana: essa alla tematica del popolo è andata dedicando una
                    rinnovata attenzione pressoché soltanto nel solco di una storia poli-
                    tica, come testimonia il più recente filone di studi sul periodo rivolu-
                    zionario, sul problema della scoperta del popolo come soggetto politico,
                    sulle insorgenze e i brigantaggi, che complicano positivamente il qua-
                    dro delle domande e obbligano di nuovo a una prospettiva di compa-
                    razione, quantomeno su scala europea.
                       Il contributo di queste pagine vuole altresì mostrare come dal re-
                    cupero di temi e domande abbandonate la ricerca italiana stia rigua-
                    dagnando in prospettiva, per alcuni particolari ambiti, sul terreno di
                    una già auspicata «nuova storia politica, tra antropologia e storia» .
                                                                                      15
                    Mi soffermerò, senza pretese esaustive, su alcune tematiche più di-
                    battute  negli  ultimi  decenni  in  argomento  di  “culture  popolari”,  le
                    quali meglio si sono prestate a mostrare l’inscindibile intreccio di ra-
                    gioni morfologiche e storiche: rapporti tra “alto” e “basso” dei feno-
                    meni  culturali;  religione  istituzionale  e  pietà  popolare;  dimensione
                    festiva  e  magico-religiosa;  cultura  della  morte;  ritualità  della  vio-
                    lenza/vendetta/rivolta. La prospettiva di una storia che all’intreccio
                    delle ragioni politiche unisca il protagonismo della tradizione col suo
                    peso formalizzante, è quella che suggerisco, attorno a temi di cultura
                    popolare analizzati in fasi tumultuarie della storia del Mezzogiorno,
                    nel mio recente volume Tele rosse, glebe nere , cui si fa riferimento
                                                                  16
                    nel titolo e rispetto al quale queste pagine costituiscono una sorta di
                    teorico post-scriptum.



                    magia e religiosità popolare) in una più vasta cornice italiana: L.M. Lombardi Sa-
                    triani, a cura di, Santi, streghe e diavoli. Il patrimonio delle tradizioni popolari nella
                    società meridionale e in Sardegna, Firenze, Sansoni, 1971; A. Rivera, Il mago, il
                    santo, la morte, la festa. Forme religiose nella cultura popolare, Prefazione di V. Lan-
                    ternari, Bari, Dedalo, 1988.
                       13  Cfr. O. Niccoli, Cultura popolare: un relitto abbandonato?, in «Studi Storici»,
                    56, 2015, n. 4, pp. 997-1010.
                       14  Cfr. D. Chakrabarty, Provincializing Europe: Postcolonial Thought and Histo-
                    rical Difference, Princeton, Princeton University Press, 2000.
                       15  Così auspicava, all’inizio del nuovo millennio, M.A. Visceglia, La città rituale.
                    Roma e le sue cerimonie in età moderna, Roma, Viella, 2002, p. 44.
                       16  F. Campennì, Tele rosse, glebe nere. Sguardi e linguaggi del ribellismo popo-
                    lare nel Sud (secoli XVII-XIX), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2022.


                                               Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Dicembre 2023
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154