Page 123 - Mediterranea 60
P. 123

Il reclutamento dei ‘giovani’ delle aziende toscane nella Spagna andalusa…   123


                   alla  tradizione  precedente  ancora  tra  fine  Cinquecento  e  inizio  Sei-
                   cento . A dispetto dell’esiguità delle fonti al riguardo, – notarili e conta-
                        7
                   bili nonché giudiziarie, richiamato fugacemente nella corrispondenza
                   privata – il fenomeno è stato approcciato da angolazioni diverse, tese
                   recentemente a evidenziarne le implicazioni culturali, come nel caso de-
                   gli apprendisti della Germania meridionale tra XV e XVII secolo, per
                   denotare una categoria fluida nell’articolarsi di traiettorie professionali,
                   esperienze di mobilità e di integrazione diverse, tutte comunque ricon-
                   ducibili  a  una  comune  cifra  di  cosmopolitismo .  La  storiografia  spa-
                                                                  8
                   gnola ha trattato l’argomento soprattutto in chiave gaditana, sull’onda
                   della crescente attrazione esercitata dal porto andaluso su tutti gli ope-
                   ratori economici stranieri che a partire dalla seconda parte del Seicento
                   vi si stabilirono in cerca di fortuna .
                                                     9
                      Nel quadro di una recente storiografia che ha posto l’accento sui le-
                   gami  tra  Mediterraneo  e  Atlantico  nelle  prime  fasi  della  globalizza-
                   zione , se rilevante appare il ruolo delle colonie mercantili di origine
                        10
                   nazionale per lo sviluppo del complesso mondo atlantico , non certo
                                                                            11
                   marginale risulta il contributo italiano all’economia spagnola di antico
                   regime.  Dinanzi  alla  concorrenza  delle  fiorenti  comunità  mercantili
                   nord-europee, i mercanti italiani seppero infatti intessere relazioni d’af-
                   fari sviluppando strategie adattive e modalità di integrazione, a livello
                   formale  e  informale,  che  permisero  loro  di  operare  con  successo  nei
                   principali centri commerciali della Monarchia spagnola .
                                                                         12
                      Specialmente alle due capitali dell’Andalusia atlantica, la vecchia e la
                   nuova,  Siviglia  e  Cadice,  rivolgeremo  in  questa  sede  la  nostra  atten-


                      7  R. Mazzei, Itinera mercatorum: circolazione di uomini e beni nell’Europa centro-
                   orientale, 1550-1650, Pacini Fazzi, Lucca, 1999, pp. 119-180.
                      8  M. Häberlein, Apprentices, Sojourners, Expatriates: Southern German Merchants
                   in European Cities, c.1450-1650, in C. Antunes, F. Bethencourt (eds.), Merchant Cul-
                   tures. A global Approach to Spaces, Representations and Worlds of Trade, 1500-1800,
                   Brill, Leiden-Boston, 2022, pp. 231-250.
                      9  Per Cadice tra Sei e Settecento, M.G. Carrasco González, Comerciantes y casas
                   de negocios en Cádiz (1650-1700), Servicio de Publicaciones UCA, Cádiz, 1997, pp.
                   43-52; M. Bustos Rodríguez, Cádiz en el sistema atlántico. La ciudad, sus comerci-
                   antes y la actividad mercantil (1650-1830), Silex, Cádiz, 2005, pp. 185-192.
                      10  M. Herrero Sánchez, K. Kaps (eds.), Merchants and Trade Networks in the Atlantic
                   and the Mediterranean, 1550-1800 (Perspectives in Economic and Social History), Lon-
                   don-New York, Routledge, 2017; J.J. Iglesias Rodríguez, J.M. Díaz Blanco, I.M. Melero
                   Muñoz (eds.), En torno a la Primera Globalización: circulaciones y conexiones entre el
                   Atlántico y el Mediterráneo (1492-1824), Universidad de Sevilla, Sevilla, 2022.
                      11  A. Crespo Solana (ed.), Comunidades transnacionales. Colonias de mercaderes
                   extranjeros en el Mundo Atlántico (1500-1830), Doce Calles, Madrid, 2010.
                      12  Si pensi al mutato ruolo dei consolati e delle corporazioni nazionali private in
                   questo processo, cfr. C. Brilli, M. Herrero Sánchez (eds.), Italian Merchants in the
                   Early-Modern  Spanish  Monarchy.  Business  Relations,  Identities  and  Political  Re-
                   sources, London-New York, Routledge, 2017, pp. 4-5.


                                                 Mediterranea - ricerche storiche - Anno XXI - Aprile 2024
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128