Page 125 - Mediterranea 60
P. 125

Il reclutamento dei ‘giovani’ delle aziende toscane nella Spagna andalusa…   125


                   1. L’apprendistato mercantile a Cadice e Siviglia

                      Nel corso del Cinquecento generazioni di principianti e garzoni fio-
                   rentini si avvicendarono nei fondaci della bassa-Andalusia. Il tirocinio
                   svolto nelle filiali di alcune grandi ditte come quella dei Botti a Cadice,
                   non meno che altrove, richiedeva a un giovane senno e maturità . Nella
                                                                                 16
                   seconda  parte  del  secolo  successivo  lo  scenario  appare  decisamente
                   cambiato. Cadice stava sostituendosi a Siviglia quale metropoli del com-
                   mercio  coloniale,  finendo  con  l’imporsi  come  porto  strategico  nel  si-
                   stema monopolistico castigliano imperniato sulla Carrera de Indias e
                   principale snodo di tutti i traffici atlantici da e per le Indie. Fu all'epoca
                   che le maggiori firme europee si volsero con rinnovato interesse alla
                   piazza gaditana, aprendovi filiali e convogliando lì uomini e capitali. Un
                   personale d’azienda variegato al seguito di uomini d’affari toscani si in-
                   stallò nei centri dell’Andalusia occidentale per svolgere tutta una serie
                   di mansioni più o meno specializzate, che ruotavano attorno alla casa-
                   negozio del loro direttore . Nonostante nel corso del XVII secolo comin-
                                           17
                   ciassero a diffondersi in tutta Europa manuali a uso dei mercanti, la
                   via  privilegiata  per  l’apprendimento  dell’ars  mercatoria  rimaneva  pur
                   sempre l’esperienza diretta e, almeno per Cadice, un progetto di forma-
                   zione istituzionalizzato non si avrà prima del XIX secolo, con la Socie-
                   dad Gaditana .
                                 18
                      Nella realtà italiana e particolarmente toscana, che da secoli metteva
                   al centro la formazione del futuro mercante, la consuetudine imponeva
                   che sin dalla giovinezza chi, o chi per lui, volesse aspirare alla carriera
                   mercantile, dovesse sottostare a un ferreo percorso formativo, come ben
                   illustra il raguseo Benedetto Cotrugli nel suo noto libro sull’arte della
                   mercatura e sul mercante perfetto . Lo sviluppo di un complesso di
                                                      19
                   abilità, saperi e competenze maturate attraverso lo studio e la pratica
                   assidua, derivava dalla più antica tradizione del mercante italiano .
                                                                                      20
                   Per le ditte toscane disseminate sulle maggiori piazze europee, assicu-


                      16  A. Orlandi, Mercanti toscani nell’Andalusia del Cinquecento, «Historia. Institu-
                   ciones. Documentos», 26 (1999), pp. 376-377.
                      17  «Algunos comerciantes, casi todos de origen extranjero, juntaban en la sede
                   social o casa-oficina de su compañía cinco, seis y hasta más de seis dependientes.
                   Otros dependientes trabajaban bajo el mismo techo durante un período largo de la
                   jornada, pero habitaban en casa propria», cfr. M. Bustos Rodríguez, Cádiz en el sis-
                   tema atlântico cit, pp. 202-203.
                      18  Ivi, pp. 192-194.
                      19  B. Cotrugli, Il libro dell’arte di mercatura, a cura di U. Tucci, Arsenale Editrice,
                   Venezia, 1990.
                      20  M.E. Soldani, “Molti vogliono sanza maestro esser maestri”. L’avviamento dei
                   giovani alla mercatura nell’Italia tardomedievale, in I. Lori Sanfilippo, A. Rigon (a
                   cura di), I giovani cit, pp. 147-164.


                                                 Mediterranea - ricerche storiche - Anno XXI - Aprile 2024
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130